Qui di fianco potete esplorare la piccola cittadella
Sul dorso occidentale dei Monti Dauni, adagiato sullo schienale d'una collina dell'alta valle del fiume Fortore ,a 650 m s.l.m. , sorge Roseto Valfortore.
Il visitatore attento noterà subito che è la natura a dettar legge l'armonia del borgo, arricchito dell'opera sapiente degli Scalpellini, e l'identità contadina lo hanno reso uno dei " Borghi più belli d'Italia ".
Roseto Valfortore conserva un ambiente di elevato pregio per la diversità biologica e paesaggistica: il bosco Vetruscelli, caratterizzato dalle numerose fonti di acque sorgive e dalla natura fiorita dalle orchidee selvatiche; la marcita di Iscatare, costituita da una serie di risorgive, il fiume Fortore con i mulini ad acqua, esempi di notevole archeologia industriale.
Troverete un sacco di informazioni utili nella propria borsa, zaino, tasca etc etc.